Castelli e Frazioni di Bevagna
Viaggio tra i Castelli custodi del borgo.
Sulle colline di Bevagna sorgono i Castelli che vegliano il borgo dall’alto da più di mille anni. Abbandonati nei primi anni del dopoguerra oggi tornano a rifiorire grazie ai numerosi restauri e a quegli imprenditori che hanno scelto di rivitalizzare questi gioielli dimenticati.
L’antica Castrum Cantalupi, situata sulle rive del torrente Attone, dove lo stesso paesaggio ha assistito nei secoli al dialogo di San Francesco con gli uccelli ed alle scorrerie di famosi briganti che qui, nelle paludi e nei boschi, trovavano rifugio. Il borgo si unì a Bevagna nel XVII secolo. Inoltrandosi all’interno è possibile ammirare la casa di Franceschini Eulogio, costruzione tipica umbra con scala esterna, dove si trovano affreschi del XVI-XVII secolo, restaurati nel 1993, e la chiesa parrocchiale.
Siti Utili: www.prolococantalupocastelbuono.com
![[cml_media_alt id='1227']Castelbuono - Bevagna[/cml_media_alt]](https://www.prolocobevagna.it/wp-content/uploads/2015/03/10592662_733936493360454_5512504184657243190_n-300x176.jpg)
Siti Utili: www.prolococantalupocastelbuono.com
![[cml_media_alt id='1226']Limigiano - Bevagna[/cml_media_alt]](https://www.prolocobevagna.it/wp-content/uploads/2015/03/limigiano-150x150.jpg)
![[cml_media_alt id='1225']Torre del Colle - Bevagna[/cml_media_alt]](https://www.prolocobevagna.it/wp-content/uploads/2015/03/torre-300x200.jpg)